Planet Change
English Español Italiano Nederlandstalig Norsk Portugues

Planet Change - I giovani come agenti del cambiamento

Planet Change è il nome breve di un progetto Erasmus+ dell'UE rivolto agli insegnanti di formazione professionale e ai loro studenti. Con piccole attività, l'idea è quella di creare consapevolezza sulla sostenibilità e acquisire competenze del 21° secolo. Il tutto in un contesto tecnico, per lo più basato sulla tecnologia spaziale. Tutti gli obiettivi si trovano sotto questo testo.

Nelle varie sezioni di questo sito web puoi trovare informazioni più specifiche sui partner e sulle attività; abbiamo sezioni per gli educatori, per i (possibili) stakeholder e sui partner del progetto. Per richieste o ulteriori domande, puoi contattarci qui..

Quadro educativo

Illustration of the educational framework

Le sfide sviluppate in questo programma si basano su un quadro educativo che può essere utilizzato anche per sviluppare nuove sfide o adattare quelle esistenti. All'interno di questo quadro educativo, viene sviluppata una strategia e una metodologia pedagogica per rendere efficiente l'attuazione delle sfide, in particolare nel settore dell'istruzione e della formazione professionale.

Corsi

Planet change ha sviluppato un programma di formazione online che fornisce agli insegnanti un background teorico sui temi delle sfide e informazioni sull'apprendimento basato sull'indagine, sulle sfide inclusive di genere in classe e sull'apprendimento interdisciplinare.

Da settembre 2023 a luglio 2025 i partner del consorzio di questo programma hanno l'opportunità di fornire ai team scolastici una formazione in loco . Per maggiori informazioni, contatta il partner del consorzio nel tuo paese. Puoi trovare i partner nella pagina dei partner.

Sfide

Le seguenti sfide sono state sviluppate per gli studenti dell'istruzione e della formazione professionale a partire dai 16 anni. In primo luogo, le sfide mirano a sensibilizzare gli studenti sull'importanza della sostenibilità, utilizzando lo spazio come contesto. In secondo luogo, le sfide mirano a rendere gli studenti più consapevoli delle ampie possibilità di carriera nel settore spaziale per tutti i livelli di istruzione.

Themes

Le sfide sono suddivise in diversi temi, ognuno con un proprio focus. I temi sono: inquinamento, efficienza energetica, rischi spaziali, costruzioni, agricoltura, cambiamenti climatici e logistica. Ogni tema ha un proprio set di materiali, che puoi trovare cliccando sulle tessere dei rispettivi temi qui sotto.

Inquinamento
Inquinamento
Efficienza energetica
Efficienza energetica
Rischi spaziali
Rischi spaziali
Costruzioni
Costruzioni
Agricoltura
Agricoltura
Cambiamento climatico
Cambiamento climatico
Logistica
Logistica
Tutorial
Tutorial